Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non

e benvenuti al primo appuntamento con “Le top news su Milano”, la rassegna stampa di Mediatyche su ciò che accade nella nostra città.
Diversi i temi caldi quest’oggi, davvero un ottimo esordio. Partiamo subito parlando dell’inizio in pompa magna della Settimana della Moda con l’incredibile Fashion Night di ieri sera, assist perfetto per raccontare la storia di un manichino, che però con moda e vestiti c’entra poco. Passiamo poi ai lavori della linea 4 della metropolitana, che speriamo non durino come sempre una vita. E a proposito di vita, c’è chi i soldi, “a vita”, rischia di perderli, mentre da Roma c’è chi dice che, i soldi, non ci sono, per poi trovarli due giorni dopo a Milano. Beato lui.

Questa è Milano oggi. Buona lettura.

“Milano città della moda, in 200mila nelle strade. Oggi il via alle passerelle”: grande folla ieri sera per la Fashion Night, che per la prima volta è stata allargata anche a corso Buenos Aires. Eventi e mostre attorno alle griffe dureranno sino a domenica.

Vai alla news

“Alta tensione sui taxi; fantoccio impiccato con minacce a Maran e alla manager Uber”: un manichino con la faccia dell’assessore comunale alla Mobilità, Pierfrancesco Maran, e sul torace il suo cognome ben in vista. Sotto, un volantino con scritto “Maledetta Arese Lucini, Go Home” e la foto della manager di Uber.

Vai alla news

“Lupi frena sul no a Milano: Cercherò fondi per Atm”: inversione di rotta. Dopo il messaggio dei giorni scorsi in cui il ministro Lupi aveva chiuso le porte ad ulteriori fondi per Atm, oggi arriva la frenata “l’impegno per trovare le risorse c’è”. Soddisfatto anche il sindaco milanese Giuliano Pisapia “su Atm ci siamo chiariti, il ministro non era informato e mi spiace che non lo fosse. L’evento non è solo milanese ma nazionale”.

Vai alla news

“Accordo sulla M4: niente sospensione dei lavori”: la linea 4 della metropolitana va avanti, anche durante il semestre di Expo. Il sindaco Pisapia approva la scelta e chiede unità alla coalizione. Avanti con i cantieri del metrò ma fuori Area C. Il piano provocherà circa 10 mesi di scavi in più.

Vai alla news

“Regione, lite sui tagli ai vitalizi: I risparmi finiranno a Roma”: la legge taglia vitalizi della Regione ha ottenuto ieri il primo via libera della commissione Affari istituzionali, in attesa di arrivare all’approvazione definitiva dell’aula martedì prossimo. Il testo, dispone un taglio del 10% del contributo versato agli ex consiglieri e l’innalzamento dell’età per la maturazione dell’assegno da 60 a 66 anni. Gli ex consiglieri annunciano il ricorso.

Vai alla news