Buongiorno e buon caffè a tutti.

Ieri all’assemblea Assolombarda si è parlato del ruolo di Milano in Italia e in Europa

“L’Italia riparte da noi, facciamo volare Milano e faremo volare l’Italia” ha detto Gianfelice Rocca, presidente di Assolombarda-Confindustria di Milano, Monza e Brianza. Rocca ha spiegato che la città che in questi anni, guardando ai dati export, produttività e innovazione, ha saputo stupire. Senza però dimenticare che occorrono comunque sforzi aggiuntivi e che “anche il resto d’Italia faccia la sua parte”.

Dal palco dell’Assemblea ha parlato anche il premier Matteo Renzi che concorda con Rocca nel dire che “Milano ha il compito di prendere per mano l’Italia e guidarla verso il futuro”. Le prime mosse per il raggiungimento dell’obiettivo sono già state definite: meno tasse per le imprese, portare la sede dell’Agenzia europea del Farmaco nell’ex AreaExpo e un nuovo modello di politica economica di ispirazione americana.

Il sindaco Sala ha approfittato dell’Assemblea per rivendicare il successo della sua città in campo turistico: “Milano supera Roma per numero di visitatori per il terzo anno consecutivo” ha detto. Il che mette Milano al quattordicesimo posto nella classifica mondiale 2016 delle metropoli più visitate, seconda in Europa solo a Londra e Parigi.

Questa è Milano oggi, buona lettura.

 

“Milano guida per la crescita delPaese”

Luca Orlando, Il Sole 24 Ore

“Il futuro riparte da qui”

Sara Monaci, Il Sole 24Ore

La sfida dei turisti

Piepaolo Lio e Claudia Voltattorni, Il Corriere della Sera