Le top news su milano, 25 maggio

Buongiorno e buon caffè a tutti.
A pochi giorni dalle elezioni continuano gli scontri tra i candidati per il ruolo di sindaco a Milano. Motivo dell’ultimo conflitto tra Beppe Sala, candidato per il centrosinistra e Stefano Parisi, candidato per il centrodestra, è la rivendicazione della paternità di alcune proposte su sicurezza e tasse. Parisi afferma che le idee proposte da Sala, come quelle per l’abbassamento delle tasse e per la presenza dei militari nelle strade, erano idee sue, riprese dall’avversario come mossa strategica per la campagna elettorale.
Il 31 marzo è prevista una visita del premier Matteo Renzi a Milano per un evento di sostegno a Sala; Parisi ne approfitta per criticare la sudditanza del candidato PD nei confronti del governo, riferendosi alle costanti presenze di ministri al suo fianco. Intanto Sala, in collegamento con Matrix, punzecchia Parisi dicendo: “Sono contento dell’esito delle elezioni in Austria e che l’ultranazionalista Hofer sia stato sconfitto, non so se Parisi possa dire lo stesso: la sua coalizione con Salvini è antieuropeista”.
Alle elezioni per il sindaco di Milano del 5 giugno, questa volta si voterà anche per l’elezione dei presidenti delle nove zone che, dopo la riforma, si sono trasformate in Municipi, – con un’autonomia maggiore rispetto al passato. Nove schede verdi, tutte diverse tra loro a seconda del municipio di appartenenza degli elettori, saranno consegnate nulle urne. Così come per la scheda blu del comune, i cittadini potranno esprimere fino a due preferenze per i consiglieri, un uomo e una donna.
Intanto, dopo l’accusa di tangenti, arriva l’uscita dalla scena politica di Fabio Rizzi, ex presidente della commissione Sanità lombarda, ora in carcere. Nella lettera Rizzi ha scritto: “Tale sofferta decisione scaturisce dall’imminenza della conclusione della vicenda giudiziaria in cui sono stato coinvolto che verosimilmente esiterà con un patteggiamento”.
Venerdì sera sarà il grande momento della riapertura di Expo, ora ribattezzato Experience; la fondazione Andrea Bocelli e quella di Javier Zanetti porteranno sul palco dell’Open Air Theatre decine di star della musica, dello sport e dello spettacolo. Questo grande evento sarà solo il primo di una serie, “vogliamo che l’aerea Expo resti viva e che i cittadini la usino sempre di più” dice il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni.
Questa è Milano oggi, buona lettura!
Sala e Parisi litigano su sicurezza e tasse “Quell’idea era mia”
Oriana Liso e Matteo Pucciarelli, La Repubblica
Scatta la corsa per i nove “mini-sindaci” voto al presidente e sfida al ballottaggio
Alessia Gallione, La Repubblica
Rizzi patteggia e si dimette dalla regione “Lascio la politica”
Andrea Galli, Il Corriere della Sera
Notte di stelle sul palco Expo
Paolo Foschini, Il Corriere della Sera