Le Top News su Milano – 23 marzo
Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.
In seguito agli attentati di Bruxelles è stato confermato a Milano il dispositivo di sicurezza varato dopo le stragi di Parigi, con la sorveglianza degli obiettivi sensibili e un rafforzamento del controllo sull’aeroporto di Linate e sulla stazione Centrale. Inoltre, tutti i voli aerei diretti o provenienti da Bruxelles per Milano Malpensa e Milano Linate anche oggi sono stati annullati.
Sul fronte delle elezioni comunali, il sindaco Giuliano Pisapia ha posto dei paletti nei confronti degli ex Cdo (Compagnia delle Opere di Milano), ponendo di fatto il veto all’entrata nella coalizione di Sala dei formigoniani e in particolare di Massimo Ferlini, mentre Daria Colombo ha “debuttato” a capo della lista nata per appoggiare Sala sostenendo che indicherà al candidato sindaco la via per governare da sinistra.
Infine, arriverà oggi in commissione regionale Sanità la seconda parte della Riforma sanitaria targata Maroni, che però sarà stralciata quasi per intero: dei nove titoli che la compongono sarà infatti approvato ben poco. Già l’attuazione della prima parte è in grande difficoltà e il padre della riforma, il leghista Fabio Rizzi, è agli arresti per presunte tangenti da oltre un mese.
Questa è Milano oggi, buona lettura!
Attentati Bruxelles, voli per il Belgio ancora fermi a Linate e Malpensa. Anche oggi stop agli arrivi e alle partenze. Primi rimpatri in vista con la Brussels Airlines: a Malpensa con i primi viaggiatori di rientro da Bruxelles.
di redazione Corriere online
Attentati Bruxelles: più controlli a Centrale e Linate, vertice sicurezza.
Pisapia: serve unità. Maroni: in galera i sospetti. Scola: dolore per le vittime e sgomento per il ripetersi di barbarici episodi. Forum delle religioni in Curia, sindacati in piazza
Pierpaolo Lio su Repubblica online
Pisapia mette i paletti alla coalizione di Sala. “No al mondo di Cl”.
Andrea Senesi su Corriere-Milano
Il debutto della Colombo. “Indicheremo a Sala la via per governare da sinistra”. Nome e componenti della lista ancora da definire. “In tanti mi hanno scritto: ora posso andare a votare”.
Alessia Gallione su Repubblica
Tra tangenti e rinvii ennesimo stop alla riforma della sanità.
In commissione arriva uno stralcio della rivoluzione di Maroni. Nessun cambiamento per pazienti e medici.
Alessandrea Corica su Repubblica