Buongiorno a tutti, milanesi e non.

Sul fronte politico, nel Centrodestra, spunta un nuovo nome in vista delle amministrative del 2016. E’ l’ex presidente dell’Inter e fondatore di uno dei più grandi  gruppi nel settore della ristorazione Ernesto Pellegrini, che piace al segretario della Lega Matteo Salvini. Restano in lizza anche i nomi di Sallusti e Bernardini de Pace, ma per ora non c’è nessuna conferma. Lo scenario è in evoluzione anche nel Centrosinistra, con il vicesindaco Francesca Balzani irritata dai tentennamenti del Pd e in attesa dell’esito dell’incontro di domani tra Pisapia e Renzi.

Non si placano le polemiche a Rozzano, dove la scuola primaria Garofani è finita nell’occhio del ciclone dopo la decisione del preside di non festeggiare il Natale in classe. Continuano le manifestazioni pro e contro ma si rimane in attesa di conoscere la decisione della Direzione regionale del Miur sulla vicenda.

Infine una buona notizia per i 365 lavoratori di Expo. Atm, l’azienda trasporti milanesi, li assumerà e il presidente Bruno Rota promette: i contratti diventeranno a tempo indeterminato.

Buona lettura.

 

FI e Lega raffreddano il totonomi. Ma nelle agende spunta Pellegrini

L’ex presidente dell’Inter tra le opzioni. Maroni punta su Bernardini de Pace

di Marco Cremonesi sul Corriere della Sera

 

La maggioranza Pd conferma Sala. Pisapia da Renzi per salvare l’unità

Tre giorni di consultazioni interne ai dem. L’irritazione della Balzani che resta in attesa

di Oriana Liso su La Repubblica

 

Il preside Parma si spiega, la Direzione Regionale indaga sul caso Rozzano

Tensioni e polemiche al presidio davanti alla scuola. Oggi gli ispettori incontrano i docenti alla Garofani

di Tiziana De Giorgio  su La Repubblica

 

Atm assumerà i 365 addetti temporanei per Expo

di Ilaria Carra su La Repubblica