Buongiorno a tutti, milanesi e non.

Sembra che anche in Lombardia siano atterrati e transitati alcuni combattenti legati all’Isis. Non sembrano collegati agli attentati parigini ma, dopo essere atterrati dal Belgio, si sono diretti in treno verso la capitale francese. I reparti dell’Antiterrorismo sono al lavoro per chiarire le motivazioni di un viaggio così articolato.

Sul fronte politico la vicesindaco Francesca Balzani torna sul documento “Prima la politica per Milano Metropolitana” che ha portato ad un clima di insofferenza a Palazzo Marino. Balzani predica cautela, invita le forze della coalizione a fare tesoro dell’esperienza dell’amministrazione Pisapia.

Infine, secondo una ricerca di Ipsos, l’Albero della Vita di Expo è diventato un ‘simbolo di Milano’  per un italiano su quattro e uno straniero su dieci.

Buona lettura.

 

I due combattenti dell’Isis partiti dalla Lombardia. Il viaggio prima della strage.

di Andrea Galli sul Corriere della Sera

 

Lo stop della Balzani. “Adesso basta lettere e preamboli”

La vicesindaco: “Il documento degli arancioni spacca la coalizione. Puntiamo sulle proposte inclusive”

di Oriana Liso su La Repubblica

 

Expo, l’Albero della Vita nuova icona di Milano: uno dei brand insieme alla Madonnina

I risultati di una ricerca Ipsos sull’immagine della città. In vetta Duomo, Scala e Cenacolo, ma l’installazione di Rho-Pero è ‘simbolo di Milano’ per un italiano su quattro e uno straniero su dieci

di Alessia Gallione sul Corriere della Sera