Le top news su Milano – 14 aprile
Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.
Parte oggi il Salone del Mobile e la città si anima di eventi. Precettati i macchinisti di Atm che avevano annunciato lo sciopero proprio in concomitanza con l’apertura della Fiera.
Strade per Expo, è allarme. 5 i punti critici, fra cui il collegamento da Zara della linea M5 e lo svincolo della Tangenziale Est, ma Renzi rinuncia al sopralluogo ai cantieri.
Il toto elezioni prosegue e anche il presidente della Triennale Claudio De Albertis si dichiara disposto a candidarsi qualora gli venga fatta una proposta ufficiale.
Sul fronte sanità, tutto da rifare per la riforma regionale. La bozza di legge “Maroni”, che vorebbe scardinare il principio di parità tra enti privati e pubblici, viene bocciata dalla giunta, per paura che i privati scappino, spiega il consigliere del Nuovo centrodestra Stefano Caurgo.
Buona lettura!
Milano apre case e cortili all’esercito della creatività. Via al Salone del Mobile (e al Fuorisalone).
Il prefetto «blocca» lo sciopero. Precettati i macchinisti Atm.
Vai alla news
Strade per Expo, 5 allarmi rossi. Ecco i cantieri fuori tempo massimo.
Non ci sarà il collegamento da Zara e la Tangenziale Est esterna verrà inaugurata a esposizione iniziata. In ritardo anche la quinta corsia dell’A8. La questione parcheggi.
Vai alla news
Niente blitz di Renzi. Il premier rinuncia al sopralluogo previsto a Rho.
Verso le Elezioni 2016. Da Albertis: “Sindaco? Se me lo chiedono…”.
Schiaffo a Maroni sulla riforma della sanità. I partiti silurano la seconda bozza. Tutto da rifare: il governatore non convince il Nuovo centrodestra, dubbi da fdl e Lega.