La sostenibilità si sta trasformando sempre più rapidamente da scelta etica a vera leva di business in grado di dare alle imprese una nuova, potente arma per competere. E per competere in un mondo, forse, migliore, con minori squilibri sociali, con una migliore e più armoniosa gestione delle risorse naturali, con più efficienti sistemi di produzione capaci di ridurre gli sprechi.
Dal punto di vista della comunicazione, questa fase ha molte analogie con quella vissuta negli anni 90 quando la tecnologia è passata dall’essere prerogativa di specialisti per diventare strumento pervasivo di tutte le aziende, poi addirittura presenza abituale nella vita di ciascuno di noi.
Come allora la comunicazione ha un ruolo cruciale da svolgere: aiutare aziende, consumatori, istituzioni, media a capire il passaggio epocale in atto, a tradurre il linguaggio degli specialisti in termini chiari e comprensibili per tutti, spiegare i vantaggi, mettere in guardia dai rischi.
Quella che fino ad oggi abbiamo chiamato Green Economy sta diventando l’economia.
Quello che chiamiamo Green Market sarà il mercato.
Quella che chiamiamo Green Communication sarà la comunicazione.
Mediatyche non è un’agenzia specializzata in comunicazione ambientale. La nostra è un’ambizione più alta: vogliamo aiutare le aziende a comunicare l’impegno verso la sostenibilità – economica, sociale, ambientale – nella convinzione che si tratta di una scelta necessaria e di competitività appannaggio non solo delle grandi realtà o dei settori che hanno nel green il loro core business, bensì di ogni realtà industriale, produttiva, commerciale.