Milano oggi, 7 novembre

Buongiorno a tutti.
Tra tre giorni la scelta dell’Ue sulla destinazione dell’ Ema, l’agenzia europea del farmaco in cerca di una nuova sede dopo Brexit. Governo, Comune di Milano e Regione Lombardia si giocano il tutto per tutto in queste battute finali della trattativa. “Per Milano e per l’Italia sarebbe una consacrazione” ha ribadito il sindaco Beppe Sala. Ieri Guido Rasi, il direttore di Ema, ha messo le mani avanti: “Non tutte le 19 città candidate hanno i requisiti necessari all’Agenzia”, ma, ha aggiunto “i milanesi possono essere ottimisti”.
Autonomia Lombarda: oggi il Consiglio regionale porterà in aula la risoluzione per aprire la trattativa col Governo. Obiettivo è ottenere più poteri e risorse per la Regione. L’unanimità più volte richiesta da Roberto Maroni sembra impossibile, ma i compromessi raggiunti sulla risoluzione sembrano mettere d’accordo le tre principali forze politiche del Pirellone: centrodestra, Pd e, forse, M5S.
Al Politecnico di Milano solo il 20% degli studenti di ingegneria è di sesso femminile. Il rettore Resta ha annunciato una campagna di genere a sostegno del reclutamento di altre studentesse. “L’idea che le ragazze abbiano difficoltà con la matematica è una cosa del passato” dicono le iscritte al politecnico. Lo dimostra anche la costante crescita del numero di ragazze che si iscrivono a corsi di laurea di ingegneria elettronica, edile, ambientale, meccanica. Secondo Resta, però, ancora molto si può fare: per questo il Politecnico sta mettendo in piedi diverse iniziative per fare in modo che le giovani non siano scoraggiate a intraprendere questo percorso.
Questa è Milano oggi, buona lettura!
Ema, scatta il conto alla rovescia
Sara Monaci, Il Sole 24 Ore
Trattativa finale sulla sede Ema. “Milano può essere ottimista”
Alessandra Corica, La Repubblica
Il dossier autonomia avvicina i tre poli. Mediatori al lavoro
Andrea Senesi, Il Corriere della Sera
Politecnico, lavoro garantito e incentivi per le studentesse
Federica Cavadini, Il Corriere della Sera
Le ragazze ingegnere. “I problemi con i numeri una storia del passato”
Luca De Vito, La Repubblica
Statale, caccia ai fondi per il trasloco
Simona Ravizza, Il Corriere della Sera