Buongiorno a tutti,

Dopo il referendum sull’autonomia del 22 ottobre è pronta la prima bozza della risoluzione da portare al tavolo con il governo. Le richieste di Maroni al governo riguardano 20 materie e non più tutte quelle contenute nell’articolo 117 della Costituzione. Non c’è la sicurezza, rivendicata in più occasioni pubblicamente dal governatore. La Lombardia chiede invece più competenze su temi che vanno dal sistema tributario alla sanità, dalla cultura al canone Rai, dal lavoro alla gestione diretta degli aeroporti.

Il più antico e importante ospedale universitario di Milano, il Policlinico, è destinato a chiudere l’anno con una perdita di 8 milioni e 700 mila euro. Dopo riunioni su riunioni, anche ai piani alti del Pirellone, Regione Lombardia si è convinta che il buco del 2017 deve essere ripianato. E il rischio in questi casi è sempre lo stesso: la manovra non deve andare a scapito dei malati.

 

Lombardia autonoma, non c’è la sicurezza, spazio a sanità e tasse

Andrea Montanari, la Repubblica

 

Autostrade, sanità e beni culturali. Le prime richieste della Regione a Roma

Maurizio Giannattasio e Simona Ravizza, il Corriere della Sera

 

Policlinico, buco di 9 milioni. “Tagli, ma non sulle cure”

Simona Ravizza, il Corriere della Sera

 

Questa è Milano oggi, buona lettura!