MILANO OGGI, 20 OTTOBRE

Buongiorno a tutti,
Continuano le trattative informali tra i capi di Stato e di governo europei per l’assegnazione della sede dell’Agenzia del farmaco, Ema, che deve lasciare la sede di Londra, dopo la Brexit, e per la quale Milano è una delle candidate favorite. È emerso tuttavia, in questi ultimi giorni, un contrasto netto sul metodo di assegnazione delle suddette: Olanda, Italia, Austria e Danimarca chiedono infatti di far prevalere i requisiti tecnici organizzativi e logistici, mentre i vari paesi membri dell’Est sostengono il principio della scelta “politica”, orientata a un riequilibrio nell’assegnazione di organismi distaccati dell’Ue. K
Per quanto riguarda il dibattito sul diritto di cittadinanza per i nuovi italiani, il liceo Volta di Milano da una risposta forte e chiara: sulla homepage del sito della scuola, appare in primo piano la foto di una trentina di ragazzi di tutte le provenienze, schierati come in una foto di fine anno. Insieme a loro, il preside Domenico Squillace, secondo il quale occorre dare un’opportunità a questi ragazzi che potrebbero essere un “ascensore sociale” per il nostro paese e lancia un appello contro le difficoltà quotidiane incontrate da questi ragazzi, da una semplice gita scolastica alle borse di studio negate.
Siamo di fronte alla prima emergenza smog della stagione, che il sindaco di Milano definisce una situazione intollerabile che non si può accettare “nel lungo termine”. La nube di smog è densa e sempre più estesa sulla Regione, estendendosi anche nell’hinterland. Per questo, alla vigilia dell’imminente vertice a Parigi delle città C40, le metropoli mondiali, al quale prenderà parte, dichiara che servono misure strutturali. Da martedì scorso è attivo il blocco del traffico per i veicoli più inquinanti e l’obbligo di abbassare di un grado la temperatura nelle abitazioni.
Agenzia del farmaco, il risiko Ue. Milano sfida Amsterdam e l’Est
Ivo Caizzi, il Corriere della Sera
La maxifoto di classe per lo ius soli. “Date una chance ai nostri ragazzi”
Claudia Zanella, La Repubblica
Smog, livelli di polveri due volte oltre i limiti. “Crisi intollerabile”
Paola D’Amico, il Corriere della Sera
Questa è Milano oggi, buona lettura!