MILANO OGGI, 19 OTTOBRE

Buongiorno a tutti,
Dopo la denuncia del Corriere e lunghi mesi di pressing sui ministeri della Pubblica amministrazione, della Salute e dell’Economia, scatta la manovra salva precari. L’obiettivo è salvare i ricercatori degli istituti scientifici al top, i cervelli che ci permetteranno in futuro di avere cure migliori. Così i quattro istituti di ricovero e cura a carattere scientifico interessati dal problema – l’istituto dei Tumori, il neurologico Besta, il Policlinico e il San Matteo di Pavia – prorogheranno i contratti in scadenza, stanziando 15 milioni di euro per tenersi stretti quasi 500 ricercatori.
Si avvicina la stretta finale sull’Ema, l’Agenzia del Farmaco. Oggi e domani si riunisce il Consiglio europeo che tra i suoi temi affronterà anche quello del trasferimento da Londra dell’Agenzia. Sono quindi giorni cruciali per la candidatura di Milano, e il sindaco Beppe Sala suona la carica e incita tutti gli attori a fare la loro parte, a partire dal presidente del Consiglio, che invita ad essere prudente e determinato.
Sanità, manovra salva-ricercatori. E proroga per 500 contratti precari
Simona Ravizza, il Corriere della Sera
Stretta decisiva sull’Ema: la sfida di Sala e Gentiloni. Appello dei rettori all’Ue
Maurizio Giannattasio, il Corriere della Sera
Questa è Milano oggi, buona lettura!