Sarà l’appuntamento più importante dell’anno sulla sostenibilità.

Dal 22 maggio al 7 giugno prossimi, Asvis ha organizzato il Festival dello Sviluppo Sostenibile. 

Asvis è l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e il Festival sarà il momento in cui le decine di realtà associate si confronteranno e costruiranno il percorso per arrivare a rispettare gli obiettivi che l’Italia si è data a livello internazionale nel campo della sostenibilità. L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite si prefigge il raggiungimento di 17 obiettivi strategici che hanno ottenuto l’impegno internazionale. Anche l’Unione Europea concorre per raggiungere i Sustainable Development Goals (SDSs) delle Nazioni Unite.

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile avrà un ruolo molto importante anche per diffondere la cultura della Sostenibilità nel nostro Paese. Gli eventi in programma sono già oltre 160 e saranno tre le giornate cruciali. La prima a Napoli, il 22 maggio sarà dedicata alle politiche sociali: “Italia 2030, che nessuno resti indietro”, a Palazzo Reale di Napoli, con i ministri De Vincenti, Franceschini, Martina e Poletti. La seconda giornata del Festival si terrà a Milano, il primo giugno e affronterà gli interessi delle imprese per lo sviluppo sostenibile: “Italia 2030, le imprese motore dello sviluppo sostenibile”, all’Unicredit Pavillon con i ministri Calenda e Galletti. La terza giornata sarà Roma, il 7 giugno per discutere del rapporto con le istituzioni: “Italia 2030, un Paese in via di sviluppo sostenibile”, nell’aula dei gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati, con la partecipazione delle più alte cariche dello Stato.