Buongiorno e buon caffè a tutti!

Inizia oggi, a dieci giorni dal voto, la campagna elettorale milanese per le primarie del Pd. Ad aprire è Matteo Renzi che sarà questa sera alle 21 al Teatro Franco Parenti. Sul palco assieme a lui ci saranno i ministri: Martina, principale sponsor dell’ex premier in Lombardia e Valeria Fedeli, la ministra dell’istruzione. Un evento politico il cui grande assente sarà Beppe Sala: una mancanza in linea con quanto dichiarato fino ad oggi, ovvero che per il sindaco il momento di schierarsi con uno dei tre candidati ancora non è arrivato.

Le bandiere della Brigata ebraica sfileranno nel corteo del 25 aprile. Ben protette tra le organizzazioni sindacali, la Cgil in particolare, e i militanti del Pd. Come accade da quindici anni. Mentre a Roma la Comunità ebraica rinuncia a sfilare e la spaccatura con l’Anpi scatena polemiche e reazioni a catena, sotto la Madonnina non c’è timore per le contestazioni, che si ripetono sin dalla prima volta in cui la bandiera bianca e azzurra con la stella di David al centro comparve nella giornata che celebra la Liberazione dal nazifascismo.

“Domani in giunta annuncerò la data del referendum per l’autonomia” della Lombardia. È quanto ha anticipato il presidente della Regione Roberto Maroni, parlando coi giornalisti al Salone dello studente. Il governatore lombardo ha confermato che la consultazione si dovrebbe tenere a ottobre.

Si apre tra le polemiche il “420 Hempfest”, il “primo, ufficiale e unico Cannabis day italiano”, come spiegato dagli organizzatori, sulla scia del mito del 4/20, data simbolo che dagli anni ’70 rappresenta l’appuntamento annuale per celebrare la “cultura della cannabis” e sensibilizzare sulle molteplici proprietà e usi della pianta. Il sindaco Sala, scatenando la Lega, si è mostrato tollerante verso questo tipo di iniziative e ha ammesso di aver fumato una canna: “Sono stato giovane anche io”.

Questa è Milano oggi, buona lettura.

Renzi oggi a Milano per scaldare le primarie, ma Sala non ci sarà

Federica Venni, La Repubblica

Lascia a Roma, sfila a Milano. La brigata ebraica in piazza “No ai cortei sotto scorta”

Paola D’Amico, Il Corriere della Sera

Referendum, accellerata di Maroni “A ottobre il voto sull’autonomia”

Andrea Senesi, Il Corriere della Sera

Cannabis day, linea soft di Sala “ho fumato anch’io da giovane”

Alessia Ripani, La Repubblica