Buongiorno e buon caffè a tutti!

I costi della città: la rivoluzione del sistema delle tariffe di Palazzo Marino partirà dalla scuola con una delibera che la giunta è pronta ad approvare domani. Così scatteranno i nuovi costi che le famiglie pagheranno per i centri estivi e le case vacanza. Una sperimentazione che poi potrebbe essere applicata anche ad altri servizi come il prescuola e il doposcuola. Un sistema utile anche a capire se il nuovo meccanismo di calcolo degli importi basato sull’Isee funziona.

In vista delle primarie del Partito Democratico ieri Michele Emiliano ha presentato per primo la sua mozione a Palazzo Radetzky. Sabato mattina sarà il turno di Andrea Orlando, mentre una data per Renzi ancora non c’è. L’ex premier temporeggia, da un lato per capire le mosse degli avversari, dall’altro per avere l’endorsement di Beppe Sala. Il sindaco di Milano, nonostante il pressing dei renziani, non si è ancora esposto.

Alla vigilia della visita di Papa Francesco, nel quartiere delle Case bianche di via Salomone compaiono segnali d’allarme. Un’auto bruciata, vandalismi e sassate contro la cappella della Madonna dove è previsto che Francesco si fermi a pregare. Gli abitanti danno la colpa di queste manifestazioni di violenza al completo degrado in cui verte il complesso costruito a fine anni settanta. Non basteranno questi gesti di vandalismo a fermare la visita prevista dal pontefice, intanto, un manipolo di operai e volontari si è già meso in moto per risistemare l’area.

Questa è Milano oggi, buona lettura.

 

I costi della città

Alessia Gallione, La Repubblica

Parte la conta tra i Democratici Penati nel team di Emiliano

Federica Venni, La Repubblica

Raid e sassate, l’anima nera delle Case bianche

Giampiero Rossi, Il Corriere della Sera