Buongiorno e buon caffè a tutti!

Nel week end è continuato il dibattito sull’intitolazione di un luogo pubblico a Bettino Craxi. La palla lanciata da Sala ha messo in difficoltà sia gli schieramenti di centrodestra, che quelli di centrosinistra. Da centristi e FI ci sono già proposte di mozioni per l’intitolazione di una piazza o una via. Il sindaco Sala ha rinviato la decisione a Palazzo Marino: “ci deve essere un dibattito in consiglio sulla questione” ha detto.

Si continua a discutere anche dello sciopero generale dei dipendenti del Comune previsto per il 3 febbraio. Da oggi ripartirà la trattativa al tavolo tecnico e si proseguirà con le assemblee con i lavoratori. Ma ai sindacati non basta l’atteggiamento di apertura mostrato da Sala. La prossima settimana sarà decisiva per tentare di evitare il blocco di anagrafe, asili, mense, biblioteche e gli altri servizi pubblici della città.

La difesa di Mediaset dall’assedio francese è affidata alle vie legali. La conferma è arrivata da Piersilvio Berlusconi che ha detto che è già in corso un processo civile per il mancato rispetto dell’accordo firmato con Vivendi ad aprile che prevedeva il passaggio di Premium ai francesi e lo scambio di un pacchetto del 3,5%, la richiesta di danni è di 1,5 miliardi.

Sanità: la Società lombarda di ostetricia e ginecologia ha scritto una lettera al Pirellone per rivendicare la chiusura dei punti nascita sotto la soglia dei 500 parti annuali. Strutture che, si legge nel documento, “proprio a causa dello scarso numero di parti, non possono garantire competenze adeguate in situazioni di emergenza/urgenza né standard di qualità idonei a promuovere, sostenere e proteggere la fisiologia della nascita”, ma l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, rivendica il tentativo di tenere aperte le strutture.

Questa è Milano oggi, buona lettura.

 

Una via per Craxi, Sala rilancia “Deve intervenire il consiglio”

Maurizio Giannattasio, Il Corriere della Sera

Tra sindacati e Comune riparte la trattativa “ma lo sciopero resta”

Ilaria Carra, La Repubblica

L’ira dei medici contro il Pierellone “Basta propaganda, sì a chiusura dei punti nascita insicuri”

Alessandra Corica, La Repubblica

Mediaset: no a scambio con Tim, con Vivendi avanti per vie legali

Antonella Olivieri, Il Sole 24 Ore