Buongiorno e buon caffè a tutti!

Da gennaio, per tutti i neonati lombardi, il vaccino contro la meningite B e il vaccino quadrivalente saranno gratuiti. La manovra anticipa l’introduzione di questi vaccini nei nuovi Lea (livelli essenziali di assistenza) a livello nazionale e varrà circa 25 milioni di euro sul bilancio sanitario del 2017. La Lombardia fino ad ora è stata una delle poche regioni in cui il vaccino contro la meningite di tipo B era a carico delle famiglie, non solo, è stata una delle poche ad aver detto no in modo netto all’ipotesi di vietare ai bimbi non vaccinati l’iscrizione ai nidi.

Restando in tema sanità: la Regione prova a varare una manovra per tagliare i ticket sanitari, operazione promessa dal Governatore Roberto Maroni sin dal 2013. L’assessore al welfare Giulio Gallera anticipa: “Proporremo una riduzione del superticket – una tassa in più sul ticket ordinario imposta in tutta Italia – che in Lombardia va da 0 a 30 euro. Vogliamo ridurne il peso complessivo sui cittadini”. I sindacati Cgil, Cisl e Uil però non sembrano convinti, sostengono che si sia fatto poco ancora in Lombardia per ridurre il ticket e “ci sono 3,9 milioni di persone che non godono di nessuna esenzione”.

Oggi. Primo dicembre, è la giornata mondiale contro l’Aids: consiglieri, assessori e dipendenti della giunta e del consiglio regionale lombardo parteciperanno su base volontaria a un flash mob per sensibilizzare i cittadini. Per lo stesso motivo le luci del Pirellone rimarranno accese fino a mezzanotte componendo la scritta “Stop Aids”. In Italia nel 2015 sono stati 3.444 i casi di nuova infezione da Hiv.

Questa è Milano oggi, buona lettura

 

Da gennaio gratis per i neonati il vaccino contro la meningite B

Alessandra Corica, La Repubblica

La Regione ci riprova dopo il flop, dal 2017 ridotto il superticket

Alessandra Corica, La Repubblica

Riparte la corsa al vaccino anti-Aids

Adriana Bazzi, Il Corriere della Sera