Buongiorno e buon caffè a tutti.

Il sindaco di Milano Beppe Sala, chiede l’intervento dei militari per presidiare le periferie e i luoghi sensibili della città. L’appello arriva a pochi giorni da un’aggressione mortale avvenuta nella zona di piazzale Loreto. Il sindaco di Milano, a margine di un incontro nel quartiere Quarto Oggiaro con la presidente della camera Laura Boldrini, si è espresso così sul tema sicurezza: “Un problema esiste, nessuno lo ha mai negato, obbiettivamente servono più persone”. Oggi Sala parlerà della questione anche con il ministro Angelino Alfano. Intanto in Via Padova, teatro dell’aggressione, gli abitanti si sentono in balia degli scontri e chiedono un intervento di recupero.

Le dichiarazioni di Sala non incontrano l’appoggio di tutta la sinistra: secondo gli esponenti di SinistraxMilano l’intervento dei militari non è il metodo per risolvere i problemi delle periferie. Giungono critiche anche da destra, Matteo Salvini, leader Lega Nord, definisce il centro sinistra ridicolo.

I giornalisti del Gruppo Sole 24 Ore hanno indetto uno sciopero congiunto: oggi il giornale non sarà in edicolaLo ha annunciato il componente del cdr della società Giovanni Negri durante l’assemblea del gruppo. Lo sciopero è la conseguenza dell’annuncio di una serie di tagli definiti dallo stesso Presidente Vincenzo Boccia da “lacrime e sangue” per i giornalisti e i dipendenti.

Questa è Milano oggi, buona lettura.

Sala e la sicurezza delle periferie: servovo più soldati

Rossella Verga, Il Corriere della Sera

Milano, allarme di Sala “ Esercito per fermare la violenza in periferia

Zita Dazzi, La Repubblica

La violenza delle gang latine

Cesare Giuzzi, Il Corriere della Sera

Sciopero dei giornalisti del Sole 24 Ore

Comunicato Sindacale