Buongiorno e buon caffè a tutti.

La morte di Bernardo Caprotti, patron dell’Esselunga, genera polemiche in politica. Ieri il leader della Lega Matteo Salvini ha detto: “Mi stupisco che il sindaco non abbia dedicato due minuti alla scomparsa di una figura del calibro di Caprotti”. Il riferimento è alle caute parole di Beppe Sala riguardo le iniziative per ricordare il fondatore di Esselunga.

Parte il lavoro dell’Agenzia di controllo del sistema sociosanitario, l’ente creato con la riforma della Sanità di Maroni nel 2015. Oggi, ad oltre un anno dalla sua introduzione, diventa operativa. Tra i compiti del gruppo di controllo ci sarà quello di verificare le procedure, i bandi di gara e appalti negli ospedali. Per quest’ultimo compito l’agenzia sarà affiancata dall’Arac, agenzia anticorruzione, voluta dopo l’inchiesta che ha travolto l’ex presidente della commissione Sanità Fabio Rizzi.

Infine, dati poco rassicuranti quelli raccolti dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza: è emerso infatti che Milano è una delle province con maggiore incidenza di reati in Italia. Si registrano oltre 7.000 reati ogni 100 mila abitanti.
Questa è Milano oggi. Buona lettura!

Salvini: “Sindaco maleducato. Neanche due righe per Caprotti”
Marco Cremonesi, Il Corriere della Sera

Sanitò, Maroni sblocca l’Agenzia per i controlli
Alessandra Corica, La Repubblica.

Ecco l’Italia dei reati: Rimini e Milano al top

Rossella Cadeo, Il Sole 24Ore