L’arma segreta di Milano? La sostenibilità

Milano ha deciso di puntare sulla sostenibilità. E i risultati si vedono.
Secondo la classifica delle città internazionali più attrattive, redatta ogni anno dalla società di consulenza Pwc, Milano è diciottesima nel mondo, prima tra le città italiane. Si tratta di un dato positivo, perché continua a scalare la classifica che in passato la vedeva molto più in basso.
Milano fa parte ormai stabilmente del novero di città in competizione tra loro per attrarre capitali e intelligenze da tutto il pianeta. Grazie alla qualità della vita, delle infrastrutture, dei servizi, e al contesto economico. Un dato ancora più interessante se si considera che l’Italia continua a soffrire di problemi strutturali che la penalizzano, dalla pressione fiscale alla burocrazia. Non c’è solo l’effetto Expo, che pure ha inciso: Milano ha infrastrutture, trasporti, ambiente e tecnologie. In particolare, per quanto riguarda la qualità dei trasporti, Milano è la dodicesima città al mondo ed è nona sul fronte dell’ambiente e della sostenibilità.
Un risultato straordinario su cui occorre puntare ancora di più in futuro.
La sostenibilità è una delle risposte più importanti alle sfide della nostra epoca, in cui i cambiamenti avvengono a velocità sempre crescenti, mai sperimentate in passato. La quarta rivoluzione industriale passa attraverso i cambiamenti radicali nel modo di produrre energia, le promesse della genetica nel campo della salute, le sempre più forti forme di disintermediazione nel lavoro e nell’economia grazie allo sviluppo delle Reti, la robotica applicata in forme crescenti al mondo del lavoro e gli esordi della Intelligenza Artificiale.
Grandi opportunità e al tempo stesso grandi rischi, a cominciare dal superamento progressivo della centralità del lavoro umano. Il futuro potrebbe riservare una nuova era di benessere diffuso oppure trasformarsi in un’epoca di diseguaglianze crescenti.
Dipende da noi. Da come sapremo applicare al meglio le enormi potenzialità delle nuove tecnologie. La sostenibilità fa parte delle soluzioni.
Mediatyche è pronta a cogliere la nuova sfida della sostenibilità, investendo nei princìpi che coniugano sviluppo economico, responsabilità sociale, ambiente e sviluppando competenze e professionalità da mettere a disposizione del mercato, dove la domanda di sostenibilità è sempre maggiore.