Buongiorno e buon caffè a tutti.

Si è tenuto ieri a Milano un vertice tra Renzi, Sala e gli assessori della giunta di Palazzo Marino. Il risultato è un lungo elenco scritto con chi farà cosa, i tempi, le risorse necessarie. Così nasce il patto per Milano: Governo e Comune si alleano per la crescita della città. I progetti in cantiere sono molti, tra cui il prolungamento del metrò fino a Monza e gli interventi per il dissesto idrogeologico. Sul fronte dell’emergenza profughi, Renzi si attiverà subito con il ministro della difesa, Roberta Pinotti, per mettere a disposizione l’ospedale militare di Baggio e la caserma di via Corelli. Ultimo tema sul tavolo è Brexit: Governo e Comune faranno azioni di lobbing sulla Commssione europea mentre Renzi e i suoi ministri lavoreranno sulle agevolazioni fiscali per le Agenzie.

La legge regionale blocca la costruzione delle nuove moschee a Milano. La nuova giunta ieri sera ha ufficialmente comunicato che la legge regionale cancella la possibilità di dare luogo alle procedure avviate e impedisce l’assegnazione le aree di via Marignano agli evangelici e quelle di via Esterle e via Sant’Elia agli islamici. Le cinque associazioni che avevano partecipato al bando per i nuovi luoghi di culto sono state avvisate che il bando, dopo tre anni di discussioni preliminari, è sottoposto a un procedimento di conclusione. La vicesindaca Anna Scavuzzo ha speigato che la Regione impone di predisporre un documento dedicato alle attrezzature religiose che integri il Piano governo del territorio e ammette: “non sarà una cosa breve, ci vorrà un anno se non di più”.

Da alcuni giorni ormai si discute della possibilità di spostare il Salone del libro da Torino a Milano
. Se questo succederà la kermesse degli editori prenderà casa alla Fiera di Rho con cui l’Aie – Associazione italiana editori – ha già preso contatti. Per venerdì è già stato fissato un primo incontro interlocutorio con l’assessore alla cultura del Comune Filippo Del Corno. Ieri la giornata è stata delicata, la notizia degli arresti da parte della procura di Torino per turbativa d’asta è arrivata agli editori proprio durante la riunione dall’Aie ma la decisione ancora non è stata presa.

Questa è Milano oggi, buona lettura.


Renzi al tavolo della giunta Sala “A settembre firmiamo il patto”

Maurizio Giannattasio, Il Corriere della Sera

Moschea, il Comune ferma tutto
Zita Dazzi, La Repubblica

Tre giorni decisivi per il Salone del libro da Torino a Milano
Teresa Monestiroli, La Repubblica