le top news su milano, 11 luglio

Buongiorno e buon caffè a tutti.
Emergenza profughi: l’assessore al Welfare, Pierfrancesco Majorino, dice sì alla proposta del procuratore capo del Tribunale dei minori, Ciro Cascone, di aprire un centro di pronto intervento aperto 7 giorni su 7 per seguire i minorenni stranieri non accompagnati. Le strutture comunali sono al limite, e il peggio deve ancora venire perché il picco degli afflussi è previsto nelle prossime settimane e si fa sempre più urgente la richiesta dell’aperture di nuovi spazi come, suggerisce Majorino, il campo base Expo, la caserma di via Corelli e parti delle palazzine dell’Ospedale militare di Baggio.
Le donne bocciano Milano. A dirlo sono le 2.070 partecipanti al questionario online del Corriere della Sera. La qualità della vita in città è percepita come appena sufficiente, soprattutto per le giovani dai 25 ai 44 anni. Quello che emerge è che le donne vorrebbero una maggiore attenzione ad alcuni soggetti, in particolare bambini e anziani e maggiore attenzione all’aspetto professionale della vita femminile. Grandi miglioramenti sono richiesti anche sul fronte sicurezza: le intervistate vorrebbero vivere una città in cui sentirsi tranquille in ogni luogo e momento.
Quarant’anni dopo la tragedia di Seveso, si è tenuta ieri al parco Bosco delle Querce una cerimonia commemorativa. Era il 10 luglio 1976 quando, a causa di un guasto in un reattore, fuoriuscì dallo stabilimento Icmesa di Meda la diossina che trasformò l’area in un deserto. Ieri a parlare tra gli altri è stato anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha definito l’episodio “uno dei più gravi incidenti industriali mai verificatisi su scala mondiale”. Il governatore Roberto Maroni ha voluto lanciare un monito: “Non dobbiamo dimenticare quanto è accaduto per fare in modo che non succeda mai più” e ha sottolineato l’impegno della regione per far coesistere imprese e ambiente.
Questa è Milano oggi, buona lettura.
Emergenza migranti. Posti all’ospedale militare di Baggio
Maurizio Giannattasio, Il Corriere della Sera
Le donne bocciano Milano
Silvia Morosi, Il Corriere della Sera
Mattarella: Seveso punto di svolta per una società sostenibile
Andrea Montanari, La Repubblica