Buongiorno e buon caffè a tutti

All’alba del 6 giugno, con i risultati di  alcuni seggi ancora non pervenuti, è chiaro che la corsa per Palazzo Marino terminerà con il ballottaggio del 19 giugno in una sfida a due tra Beppe Sala, candidato per il centrosinistra e Stefano Parisi, candidato per il centrodestra. Secondo gli ultimi aggiornamenti Sala è ancora in testa con il 41,70% contro il 40,80% del suo avversario. Per i 5 Stelle invece il risultato è stato negativo sia rispetto alle previsioni, sia in confronto alle altre grandi città dove  il M5S ha preso molto più del 10,5 % segnato da Gianluca Corrado.

Il candidato del centrodestra Stefano Parisi, già dopo le prime proiezioni di ieri sera, sfila sorridente di fronte alle telecamere di tutte le Tv: “ L’onda arancione si è spenta” dice, e aggiunge “abbiamo grandi possibilità di farcela”. Nelle prossime due settimane Sala e Parisi dovranno recuperare voti in vista del ballottaggio, Sala ha dalla sua la possibilità di convincere il 3% abbondante messo insieme dalla sinistra alternativa di Basilio Rizzo, ma il vero terreno di caccia sarà il bacino del 10% di votanti 5 Stelle. Appellandosi a loro Stefano Parisi ieri ha detto: “Agli elettori dico di guardare al programma e alle cose da fare”.

Ai seggi di Milano si è presentato il 54,6% degli aventi diritto voto, una percentuale più bassa della media nazionale che a Milano trova precedenti soltanto in occasione di qualche referendum. Il numero degli elettori è precipitato di 13 punti percentuali rispetto alle comunali 2011; secondo il candidato del Movimento 5 stelle, Gianluca Corrado, questo è “un dato che preoccupa, un chiaro segnale che la democrazia è debole”. Beppe Sala si limita a commentare: “speravo un pochino meglio, ma c’è stato un ponte”; decisamente più duri i toni di Matteo Salvini, leader della Lega Nord, e di Parisi che criticano la scelta del governo di non concedere un secondo giorno di voto.
Questa è Milano oggi, buona lettura!

Sala parte in vantaggio nel duello con Parisi. Astensione da record
Alessia Gallione, La Repubblica

Sala-Parisi, una battaglia sul filo “Ora parte la caccia agli indecisi”
Gianni Santucci, Il Corriere della Sera

Affluenza, persi più di centomila elettori dal 2011

Giampiero Rossi, Il Corriere della Sera

Per seguire tutti gli sviluppi del voto a Milano il comune ha messo a disposizione questa pagina: MilanoElezioniAmministrative