Albero della Vita Expo

Buongiorno e buon caffè a tutti.

I riflettori di Milano tornano su Expo, dopo la notizia della riapertura di una parte dell’area interessata dall’esposizione arrivano anche i bilanci dell’impatto economico che ha avuto sulla città. Secondo uno studio della Bocconi le cifre sarebbero cresciute rispetto alle stime fatte prima dell’apertura dei cancelli; il ministro Padoan ha spiegato come in realtà il risultato migliore di Expo sia la reputazione generata dall’evento per Milano e il paese.

Intanto continua la campagna elettorale per le comunali: Stefano Parisi, candidato per il centrodestra, è stato al centro di aspre critiche dopo aver tentato di organizzare un incontro in una scuola superiore. Insegnanti e genitori chiedono di non strumentalizzare la scuola per la campagna elettorale ed anche la Cgil chiede a gran voce di lasciare fuori le scuole dalla competizione politica.

Milano è ricca di architetture importanti ma private, architetture storiche e contemporanee testimoni dello sviluppo della città che domani e domenica apriranno le loro porte a tutti coloro che vorranno visitarle. L’evento si chiama “Open House” è un’esperienza internazionale che coinvolge già 30 città nel mondo, ciascuno può costruire un suo itinerario alla scoperta dei lati segreti della città.

Questa è Milano oggi, buona lettura!

 

Dai turisti alle imprese tutte le cifre dell’Expo che lanciano Milano

Alessia Gallione, La Repubblica

Parisi nelle scuole diventa un caso

Tiziana De Giorgio, La Repubblica

 Milano, la città è aperta

Marta Ghezzi, Il Corriere della Sera