Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.

Weekend all’insegna dello sport e della cultura quello appena trascorso per Milano. Ieri la città è stata attraversata dalla 16esima edizione della Milano Marathon, grazie alla quale sono stati raccolti 289 mila euro per attività di 67 non proft. Ma Milano ha fatto il pieno anche di arte e cultura: biglietti gratuiti per i musei civici grazie alla ormai consueta “Domenica al museo” ogni prima domenica del mese, il primo weekend dell’Expo del Design della Triennale e contemporaneamente il Book Pride. E questo è solo l’inizio di una lunga volata verso Miart e Salone del Mobile.

Sul tema moschee, botta e risposta fra Salvini e Parisi. Sabato Parisi aveva infatti aperto alla possibilità di una moschea a Milano, così Salvini non ha perso tempo e ha subito risposto: “dove c’è la Lega non ci devono essere moschee”.

Chiarito invece il caso Rozza, che lo scorso venerdì, durante il cleaning day delle scuole, aveva imbrattato un auto parcheggiata in sosta vietata. Dopo le polemiche l’assessore si è scusato e per Sala il caso è chiuso.

Il Corriere della Sera da oggi apre a una iniziativa interessante:  si chiama Mi Quadra (Mi2), un blog sul sito del Corriere Milano che raccoglie le voci dei nati tra gli anni ‘80 e il 2000, le speranze e i progetti per il futuro, cosa che potrebbe rivelarsi una miniera per i candidati sindaci.

Questa è Milano oggi, buona lettura!

 

Milano di corsa

Giampiero rossi sul Corriere – Milano

Musei gratis e book pride, Milano fa il premio di cultura.

Ilaria Carra e Tiziana De Giorgio su Repubblica – Milano

Rozza, le scuse e la difesa in una lettera. Ora il secondo posto in lista è a rischio

Paola D’Amico sul Corriere – Milano

Moschee, Salvini: «Mai a Milano»

Parisi: «Sicurezza, ma libertà»

«Mi Quadra»: i Millennials interrogano i politici e immaginano il loro futuro

Elisabetta Soglio sul Corriere – Milano