Le top news su Milano – 11 marzo
Buongiorno a tutti, milanesi e non.
Dopo lo scandalo delle tangenti tributarie partito da Milano con l’indagine su 20 cause fiscali sospette, il ministro della giustizia Andrea Orlando chiede al ministro dell’Economia e delle Finanze Padoan un tavolo di confronto sul tema. La volontà è quella di procedere ad una riforma organica della giustizia tributaria.
Sul fronte dell’anticorruzione arriva invece il no di Raffaele Cantone, presidente Anac (Autorità nazionale anticorruzione), alla proposta di legge Maroni. Dopo l’arresto di Fabio Rizzi, presidente della commissione regionale Sanità, il governatore lombardo aveva proposto la creazione di un organismo di controllo più efficace. Ma non si può fare perché, spiega Cantone “i poteri della nuova authority rischiano di sovrapporsi a quelli dell’Anac stabiliti da una legge nazionale”.
Arriva poi la decisione dell’ex pm Gherardo Colombo che rinuncia alla candidatura a sindaco. Insieme a lui si sfilano Besostri e Beltrami. Resta invece da chiarire la posizione del parlamentare Curzio Maltese. Intanto il candidato sindaco del Centrosinistra Beppe Sala cerca di stringere i tempi per la definizione della coalizione.
Infine i grattacapi per la gestione del post Expo con Arexpo, la società proprietaria dei terreni, che cerca finanziamenti (sono attesi 100 milioni da Stato e Regione Lombardia) e continua il confronto con gli altri soggetti coinvolti, in vista della creazione del nuovo polo su ricerca medica e innovazione.
Questa è Milano oggi, buona lettura!
“Giustizia tributaria, subito la riforma”
Dopo gli arresti di Roma, il ministro Orlando chiede un incontro a Padoan. Il M5s: “Fermate gli scandali”
Cappelli su La Repubblica
“Le mie sentenze cotte e magnate…” Così la cricca cancellava le tasse
I verbali. Dalle intercettazioni delle ultime inchieste emergono i dettagli sui ricorsi “aggiustati”
Riccardis su La Repubblica
Legge anticorruzione altro no di Cantone. “E’ solo un doppione”
Anche il nuovo testo bocciato dall’authority. Il Pd: “Va ritirato”. Maroni: “Basta una modifica”
Montanari su La Repubblica
Cantone, no all’Arac: “E’ inutile”
Senesi sul Corriere della Sera
Colombo si defila: stretto a sinistra e senza una squadra
L’ex magistrato rinuncia alla candidatura. Frenata da Maltese, stop di Besostri e Beltrami
Foschini e Senesi sul Correre della Sera
Colombo rinuncia alla candidatura
L’ex pm: “Sarei percepito come espressione solo della sinistra della città, posizione nella quale non mi riconosco”. Ritornano in campo i nomi di Maltese e Mori. Sel chiede un cambio di rotta al Pd o la lista arancione pro Sala salta
Gallione su La Repubblica
Sala ha fretta di lasciare le alchimie e girare nei quartieri
Il retroscena. Oggi faccia a faccia con il mondo dei comitati e dei “civici” per rimediare al “no” della Balzani
Gallione su La Repubblica
Sala e lo strappo di Balzani: frutto di equivoci
Mr Expo cerca una quadra alla sua lista civica, oggi l’incontro con Sel. Pirovano: no alle fughe in avanti del Pd
Giannattasio sul Corriere della Sera
Parisi dai gazebo alla volata finale in piazza Duomo
Lio sul Corriere della Sera
Due anni per il dopo Expo
Dal 2 aprile eventi su design e architettura gestiti dalla Triennale
Monaci su Il Sole 24 Ore
Fondi e Triennale per riempire la scatola Arexpo
Attesi 100 milioni da Stato e Regione. Bonomi: prenderemo persone e strutture da Expo
Soglio sul Corriere della Sera
Arexpo al lavoro. “Le casse sono vuote ma dobbiamo correre”
I nuovi vertici tracciano la strada: “Tre anni di transizione”
Montanari su La Repubblica