Le top news su Milano – 20 gennaio

Buongiorno a tutti, milanesi e non.
Giuseppe Sala è al centro del dibattito. Il manager esprime soddisfazione in merito al bilancio pre consultivo di Expo. Infatti il costo complessivo dell’esposizione universale, pari a 1.241 miliardi, è inferiore alle stime del 2011 quando si parlava di 1,7 miliardi da investire. “E’ la prima volta – spiega Sala – che un evento del genere ha potuto beneficiare di risparmi rispetto ai fondi assegnati”. Sempre Giuseppe Sala, che è stato criticato da Pisapia circa un incontro elettorale non gradito dal sindaco, questa sera sarà al Teatro Dal Verme, per il primo confronto pubblico con gli altri tre candidati alle primarie: Francesca Balzani, Pierfrancesco Majorino e Antonio Iannetta.
Si discute anche dei progetti sulla città e in particolare sulla riapertura dei Navigli, ipotizzata giorni fa da Sala. Il comune affiderà a giorni alla società Metropolitana milanese lo studio di fattibilità per la realizzazione di un collettore che colleghi la Martesana alla Darsena. Ma la giunta comunale si divide. Per alcuni la riapertura dei Navigli non è una priorità, mentre per altri una graduale riapertura dei canali potrebbe ridurre i rischi di allagamento del quartiere Isola.
Questa è Milano oggi. Buona lettura!
Expo, extra – costi intorno a 50 milioni
Sala: per la prima volta chiuso un evento spendendo meno fondi rispetto alla dote assegnata
di Sara Monaci sul Sole 24 Ore
Pisapia: non ho pregato Sala di restare a Expo
Scintille con il manager sulla proroga fino al 31 gennaio. Primarie, oggi il confronto all’americana
di Maurizio Gianattasio sul Corriere della Sera
Pisapia punge Sala: “Non gli ho chiesto io di rimanere all’Expo”
Tensioni alla vigilia del primo confronto pubblico. Il manager: “Mi sembra una polemica spropositata”
di Oriana Liso su La Repubblica
Fondi, tempi e metrò. Studio e primi lavori per riaprire i Navigli
Intervento in zona Greco. Ma la giunta si divide
di Paola D’Amico sul Corriere della Sera