Le top news su Milano – 28 dicembre

Buongiorno a tutti, milanesi e non.
A Milano inizia oggi il blocco totale degli autoveicoli dalle 10 alle 16 che resterà in vigore fino a mercoledì 30 dicembre. Si spera dunque in un maggior utilizzo dei mezzi pubblici, sebbene l’ Atm abbia annunciato di non potenziare il servizio. Intervenuto sul tema del blocco il sindaco Pisapia rivendica il ruolo dell’amministrazione da lui guidata nella lotta all’inquinamento. “Chi boccia il blocco non conosce l’impegno di Milano in questi anni”, sostiene Pisapia, mentre i sindaci dell’hinterland milanese, in assenza di un coordinamento a livello provinciale, optano per scelte differenti. Dodici copiano Milano e bloccano il traffico, gli altri no.
L’emergenza smog però non riguarda solo Milano (al 2° posto tra le grandi città ma al 49° tra tutte) ma tutta l’Italia. A Roma infatti il leader dei 5 stelle Grillo e i Verdi criticano il governo. Il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti ha convocato per mercoledì una riunione con sindacati e governatori, mentre il ministro ai trasporti Graziano Delrio ribadisce su Facebook che nella Legge di stabilità sono già inserite misure anti inquinamento. Dall’Istituto Superiore di Sanità, il direttore Walter Ricciardi commenta: “Le malattie sono in aumento, basta con le soluzioni temporanee”.
Sul fronte politico, lato Centrosinistra, continua la corsa alle primarie con Balzani e Sala che ieri hanno visitato le periferie cittadine. L’ex commissario Expo ha visitato i quartieri di Quarto Oggiaro e Niguarda e ha incassato l’appoggio di Scelta Civica con il segretario Enrico Zanetti che ha dichiarato di impegnarsi per sostenere Sala. La vicesindaco è andata al Giambellino. Il Centrodestra invece è ancora alle prese con l’identikit del candidato da presentare alle comunali.
Buona lettura.
Smog, Milano si ferma. In strada 400 viggili per multare chi circola
Blocco auto dalle 10 alle 16. Polemica su Atm. Palazzo Marino: siamo soli contro l’emergenza
di Matteo Pucciarelli su La Repubblica
Smog, le tre giornate di Milano. Delrio: “Ecco il piano del governo”
Auto ferme dalle 10 alle 16 fino a mercoledì. Targhe alterne a Roma. Grillo e i Verdi all’attacco. Galletti: “Giù i biglietti dei mezzi pubblici”
di Caterina Pasolini su La Repubblica
La ribellione dei sindaci contro i vietati fai-da-te. “manza una regia unica”
Regione città metropolitana sotto accusa con lo stop solo in 12 comuni dell’hinterland.
Ma la giunta Maroni insiste: no a misure inutili
di Luca De Vito su La Repubblica
L’inquinamento che sporca l’anno d’oro di Milano
Divieti e mascherine riportano la città dell’Expo agli allarmi di quattro decenni fa
di Giangiacomo Schiavi sul Corriere della Sera
In città piccole si vive meglio
Trento e Bolzano si confermano ai vertici della classifica sulla qualità della vita 2015. Milano, prima dele grandi città, è solo al quarantanovesimo posto
di Marino Longoni su Italia Oggi
“Noi, con il record di polveri sottili”
Nel quartiere dove si trovano il Politecnico e l’Università Statale, le Pm10 è tre volte il limite. Cittadini rassegnati per il blocco del traffico che scatta oggi per 3 giorni: multe fino a 663 euro
di Stefano Rizzato su La Stampa
“Le malattie sono in aumento. Basta con le soluzioni tampone”
Ricciardi (Istituto di Sanità): salute a rischio, targhe alterne inutili
di Marghertita De Bac sul Corriere della Sera
Primarie, la corsa parte dalla periferia
Tour di Sala a Niguarda e Quarto Oggiaro, la Balzani raccoglie firme al Giambellino e lancia “la sicurezza di vicinato”. Majorino polemico: “Questi quartieri io non li scopro adesso,, in campagna elettorale”
di Alessia Gallione su La Repubblica
Sala – Balzani, inizia il confronto a distanza sulle periferie
Il manager a Quarto Oggiaro e Niguarda, la vicesindaco al Giambellino. Maroni sollecita di nuovo Salvini
di Pierpaolo Lio sul Corriere della Sera
“Primarie non solo di sinistra. Anche noi ai gazebo il 7 febbraio”
Zanetti, il segretario di Scelta civica: accordo per un forte sostegno a Sala
di Andrea Senesi sul Corriere della Sera