Le top news su Milano – 22 ottobre

Buongiorno a tutti, milanesi e non.
C’è grande fermento in Regione Lombardia. La delega alla sanità, prima a Mario Mantovani, rimarrà in capo a Roberto Maroni fino a marzo. Potrebbe invece slittare fino a maggio la nomina del nuovo assessore al welfare. Dovrebbe anche essere istituita una commissione d’attuazione della riforma sanitaria. Commissione che sarà composta in parte da tecnici e in parte da consiglieri in quota Ncd. Nessun dubbio invece sulla vicepresidenza: andrà all’assessore al lavoro Valentina Aprea.
Restano però diverse questioni da risolvere al Pirellone. Il taglio delle buste paga faraoniche di dirigenti e direttori generali, la spending review che anche l’anno prossimo si pensa possa incidere pesantemente sul funzionamento dell’intero comparto sanitario. E la chiusura di alcuni reparti ospedalieri che non sono più in grado di garantire interventi di alta specialità. Sono alcuni dei grattacapi che il governatore Roberto Maroni dovrà risolvere. Il tutto in attesa della nomina del nuovo direttore dell’Agenzia dei controlli, l’organismo introdotto dalla riforma della Sanità per evitare il ripetersi di altri scandali.
Per quanto riguarda la scelta del nuovo sindaco milanese, salgono le quotazioni dell’editore Urbano Cairo per il centrodestra. Matteo Salvini e Mariastella Gelmini hanno dato il loro parere positivo alla candidatura, ma si attende ancora il benestare di Silvio Berlusconi.
Ancora notizie da Expo, con il successo di Cibus, il padiglione di Federalimentare, che ospita le filiere alimentari dei prodotti italiani d’eccellenza. Il particolare format verrà replicato non solo a Dubai, in occasione della prossima esposizione universale nel 2020, ma anche in altre fiere di settore, soprattutto negli Stati Uniti e in Asia.
In ultimo il via alla quarta edizione di Book City Milano, la kermesse culturale dedicata al mondo della lettura, che da oggi fino a domenica animerà la città con oltre 800 eventi.
Buona lettura.
Pensionamenti e indagini spingono la rottamazione. Via la metà dei dirigenti
Maroni ha 70 giorni per indicare i nuovi vertici ospedalieri. Da sciogliere i nodi su tagli, controlli e chiusure dei reparti
di Simona Ravizza sul Corriere della Sera
Maroni progetta di tenere l’interim alla Sanità fino a marzo
Slitta la nomina del nuovo assessore. Commissione tecnica per la riforma.
di Alessandra Corica e Matteo Pucciarelli su La Repubblica
Nel centrodestra prende quota la candidatura Cairo
I sondaggisti al lavoro per testare le chiace di vittoria. Dopo il sì di Salvini arriva il gradimento della gelmini
di Matteo Pucciarelli su La Repubblica
Il modello cibus sbarca all’estero
Scordamaglia: in sei mesi 5 mila incontri business e 200 visite sul territorio
di Emanuele Scarci sul Sole 24 Ore
Via alla maratona Bookcity, il trionfo del popolo dei libri
di Annarita Briganti, Simona Mosca e Tiziana De Giorgio