Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.

Scoppia il caso tangenti a Palazzo Marino. L’inchiesta porta a quattro arresti e a dodici iscrizioni nel registro degli indagati. Le accuse sono di associazione a delinquere, corruzione, truffa e turbativa d’asta. E riguardano gli appalti sulla manutenzione e la ristrutturazione delle case Aler e delle scuole cittadine. Il primo cittadino si difende. “Ho allontanato l’ex dirigente quindici giorni dopo il mio arrivo in Comune”.

Emerge più di un dubbio poi all’ospedale San Paolo sull’assegnazione di un appalto di 9 milioni di euro ad un gruppo internazionale protagonista nel campo dell’informatica clinica e ospedaliera. Assegnazione in cui sembra aver avuto un ruolo chiave l’onorevole Gianstefano Frigerio (FI). Contro di lui è stato aperto un fascicolo per le ipotesi di corruzione e turbativa d’asta, ma restano ancora da chiarire molti aspetti.

Infine una buona notizia per la comunità gay milanese con il via libera alla trascrizione dei matrimoni contratti all’estero di due persone dello stesso sesso. Dopo lo stop del Viminale, la battaglia tra prefetto e sindaco di Milano, il Tar ha dato ragione agli omosessuali.

Buona lettura!

 

Tangenti in Comune, sette funzionari coinvolti per lavori Aler e scuole

In carcere un ex dirigente, un imprenditore e due dipendenti. Pisapia: c’è qualche mela marcia

di Sandro De Riccardis su La Repubblica

 

San Paolo, bando sospetto e accuse ai vertici

I pm dell’inchiesta Expo ripescano intercettazioni del 2014 di Frigerio sull’informatica sanitaria. “Corruzione e turbativa d’asta”: verifiche sull’azienda vincitrice e su due manager dell’ospedale

di Luigi Ferrarella sul Corriere della Sera

 

Il Tar cancella Alfano, bocciato il no ai matrimoni gay

Salvata la trascrizione all’Anagrafe delle nozze celebrate all’estero: il prefetto non poteva bloccarle

di Oriana Liso su La Repubblica