Buongiorno e buon caffe a tutti, milanesi e non.

Giuliano Pisapia collaborerà al disegno del percorso che dovrà portare verso le primarie, partecipando lunedì alla riunione degli 11 saggi che scriveranno il manifesto dei valori.

Rimane però da capire se Pisapia ha voglia di giocare un ruolo più forte e soprattutto se la ricerca di un candidato unitario che metta d’accordo sia lui che Matteo Renzi sia un’ipotesi praticabile.

Ma le dichiarazioni forti oggi arrivano da Majorino: “ho letto che dopo Lupi anche Alfano promuove Sala come candidato. L’importante è che nessuno mi proponga Alfano in coalizione”.

Intanto il sindaco lancia l’appello al Milan e all’Inter per riunire le forze di tutti i soggetti coinvolti, il Comune compreso, per valorizzare ulteriormente San Siro.

Il “CAV, Centro di aiuto alla vita” della Mangiagialli, fondato 31 anni fa, oggi è sull’orlo della chiusura con un buco da 400 mila euro. A tagliare le gambe al centro simbolo del welfare di Formigoni – un consultorio privato, vicino a Cl – è la riforma dei fondi Nasko.

Ieri al Pirellone è stato approvato un emendamento choc, firmato dal gruppo leghista, che abolisce i contributi regionali per gli albergatori che ospitano profughi. Ritirata, però, la proposta iniziale che prevedeva multe fino a 10 mila euro e il blocco dell’attività.

Buona lettura!

 

Stop ai finanziamenti per gli albergatori che ospitano rifugiati. Bufera in Regione. L’opposizione: una vergogna.

Andrea Senesi sul Corriere della Sera

Buco da 400 mila euro per il Centro aiuto alla vita. Simbolo del welfare di Formigoni, da tempo si autofinanzia. La fondatrice: penalizzati dalla riforma dei fondi Nasko.

Alessandra Corica su la Repubblica

Primarie, pressing Pd, ma il sindaco resta soltanto un garante. Accetta di dire la sua sul percorso ma non sui candidati. Majorino: “Nessuno venga a proporci Alfano alleato”

Alessia Gallione su la Repubblica

Pisapia: “Tutti uniti per San Siro”

Ilaria Carra su la Repubblica