Buongiorno e buon caffe a tutti, milanesi e non.

Trenord “arruola” i pendolari 2.0: grazie alla nuova app, progettata dal Politecnico, i pendolari potranno segnalare guasti e disagi sui convogli e ricevere risposte in tempo reale. Questi cosiddetti “pendolari 2.0” saranno scelti in base ad affidabilità e costanza. A breve Trenord comunicherà tutte le informazioni per “arruolarsi”.

In vista delle Comunali del 2016, anche Silvio Berlusconi valuta le possibili candidature del centrodestra milanese. Berlusconi ha ripetuto che sogna un candidato al di fuori dei giochi della politica, magari della società civile. Il leader di Forza Italia ha fatto il nome di Paolo del Debbio ma il giornalista ha detto più volte di non voler cambiare mestiere. Il secondo è un inedito assoluto: Adriano Alessandrini, ex sindaco di Segrate.

Per quanto riguarda, invece, la Regione, parte dal 1 ottobre il taglio dei ticket, che riguarderà inizialmente coloro che hanno un reddito famigliare complessivo inferiore ai 18 mila euro, ma, entro i tre mesi, la soglia dovrebbe essere alzata a 30 mila. Intanto, in alcuni ospedali milanesi, con l’arrivo dell’autunno si evidenziano i nuovi problemi. L’ospedale San Carlo, ad esempio, è costretto a prolungare il taglio estivo di 43 posti letto per mancanza di infermieri. Il problema è talmente grave che la direzione sanitaria ha chiesto aiuto agli altri ospedali dove ci sono infermieri in attesa di un lavoro e che sono già entrati in graduatoria.

Buona lettura!

 

“Del Debbio o Alessandrini”. Berlusconi fa due nomi per Milano. Comunali 2016, il leader di FI valuta le candidature. “Spazio alla società civile”.

Andrea Senesi sul Corriere della Sera

Trenord, ai pendolari il controllo dei ritardi. Un’app progettata dal Politecnico per segnalare guasti e disagi sui convogli. “Risposte in tempo reale”. Ieri l’incontro dell’ad Farisè con i viaggiatori selezionati per il test: la puntualità diventa priorità assoluta

Andrea Galli sul Corriere della Sera

Mancano infermieri: corsie depotenziate. L’ospedale San Carlo prolunga il taglio estivo di 43 posti letto. Il nodo dei riposi non rispettati

Simona Ravizza sul Corriere della Sera

Parte l’1 ottobre il taglio dei ticket. A gennaio fase 2 per redditi più alti.

Subito lo sconto su esami e visite per Isee fino a 18 mila euro, po ritocchi progressivi per la fascia fino a 30 mila euro

Alessandra Corica su la Repubblica