Le top news su Milano – 23 luglio
Buongiorno e buon caffe a tutti, milanesi e non.
Presenze in crescita negli ultimi tre mesi per i musei civici milanesi. A maggio 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso gli ingressi sono cresciuti del 36% e a giugno del 27%. “Ma la rete dei musei milanesi non viene colta come un aspetto peculiare della città”, lamenta l’assessore alla Cultura Filippo del Corno. La giunta comunale, dopo una settimana, è di nuovo, al completo: Alessandro Balducci ieri si è dimesso da prorettore del Politecnico di Milano – pur rimanendo Professore – ed è oggi ufficialmente il nuovo assessore all’Urbanistica al Palazzo Marino.
Ieri, all’interno dell’iniziativa “Milano Aperta d’agosto”, il Comune ha reso noti i numeri dei negozianti che volontariamente, a oggi, hanno assicurato che resteranno aperti almeno una settimana ad agosto. Sono 2.385 in totale, il 13% in più rispetto al 2013, ma, nonostante l’Expo in città, non sono aumentati rispetto al 2014.
Buona lettura!
La corsa a due velocità dei musei civici. Oltre centomila visitatori in due mesi per la Pietà Rondonini, ma il Mudec incompleto si ferma a 40 mila. Bene le esposizioni comunali: a giugno più 27%. Del Corno: improponibili i paragoni con Roma e Firenze
Maurizio Giannatasio sul Corriere della Sera
Il futuro del Padiglione Zero “Spostarlo sarebbe follia”. L’appello del direttore: pensato per restare dieci anni.
Elisabetta Soglio sul Corriere della Sera
Balducci: “Per l’Urbanistica lascio il ruolo di prorettore”. Ieri la nomina ufficiale: al Politecnico resterà soltanto professore. L’investitura del sindaco: “Contribuirà all’opera di cambiamento”
Pierpaolo Lio sul Corriere della Sera
Negozi aperti in agosto. L’effetto Expo non decolla, al lavoro come nel 2014. Previste 2.385 vetrine. I commercianti: non c’è ricaduta. D’Alfonso: in due anni più 13%, invito agli altri ad aderire.
Ilaria Carra su la Repubblica