Le top news su Milano – 18 giugno

Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.
L’accusa sui medici del San Raffaele, formulata dal pm Giovanni Polizzi, è ancora tutta da verificare, ma il nuovo caso sull’ospedale milanese ha riacceso le polemiche. Secondo la Procura, all’ospedale San Raffaele sono stati eseguiti circa 2 mila interventi (sui 4 mila contestati) con medici specializzandi al posto di professionisti. Da un lato FederSpecializzandi fa notare che da tempo si sta muovendo per sensibilizzare la politica sul problema degli specializzandi che non possono essere utilizzati come alternativa ai medici strutturati. D’altro canto i sindacati del San Raffaele lamentano da anni ingenti tagli al personale a disposizione.
Caos nelle strade cittadine ieri per la visita di Michelle Obama che ha tenuto in Expo una lezione sulla sana alimentazione, cavallo di battaglia della first lady americana. Fra i vari giri della first lady americana con le figlie nella città meneghina bloccata in suo onore, spazio anche per la cultura: “L’Ultima Cena è meravigliosa”. La loro visita in città ha offuscato quella del Primo ministro Britannico David Cameron, che ha incontrato Renzi sempre all’esposizione universale. Per l’occasione Renzi ha voluto ribadire che “l’Europa non ha futuro senza Regno Unito come partner”.
Non si placa poi l’emergenza profughi: gli autisti dell’ATM si rifiutano di effettuare il servizio senza le garanzie sanitarie adeguate, mentre i profughi traslocano nuovamente all’interno della Stazione centrale e, in attesa che venga ripulito il dopolavoro ferroviario di via Tonale, da oggi tutto si trasferisce in via Ferrante Aliporti, negli uffici delle Ferrovia dello Stato. Proprio ieri sera poi, il Viminale ha reso noto che alla Lombardia spetterà accoglierà 8861 profughi, ossia 2116 unità in più rispetto a quelle presenti oggi sul territorio.
Arrivati gli ispettori romani alla Camera del Lavoro di Milano: partite le verifiche sulle spese effettuate per sostenere la candidatura di Onorio Rosati in Consiglio regionale. Il segretario Gorla: “è una prassi”. Intanto Emanuele Fiano conferma la propria volontà di candidarsi alle primarie milanesi.
Buona lettura!
L’abuso degli specializzandi tra visite, guardie e operazioni. I medici in formazione hanno fatto scoppiare il caso di San Raffaele “Sostituiamo i professionisti”. La federazione: emergenza diffusa.
Simona Ravizza su Corriere della Sera
L’emozione di Lady Obama “Che meraviglia essere qui”.
Alessandra Coppola, Annachiara Sacchi su Corriere della Sera
Blocchi, zona rossa, proteste. Milano si ferma per Michelle. I commercianti: “Lasciati senza clienti per ore”
Alessia Gallione su la Repubblica
Renzi e Cameron, in agenda affari e migranti. David Cameron ha reso onore ieri a National Day del Regno Unito a EXPO, ricevuto dal suo omologo italiano Matteo Renzi.
Paolo Foschini su Corriere della Sera
Rivolta choc all’ATM “Non guidiamo i bus per portare i profughi”. La lettera firmata dal coordinamento delle rappresentanze sindacali dei lavoratori di ATM. Nessuno di quelli che hanno firmato non vuole sentire parlare di razzismo: “è una questione di protezione sanitaria”.
Oriana Liso su la Repubblica
Ispezione alla Camera del lavoro sui libri contabili. Verifiche su alcune spese effettuate per sostenere la candidatura di Rosati in Consiglio Regionale.
Matteo Pucciarelli su la Repubblica
Fiano a un passo dalla candidatura alle primarie. “Prepariamoci”.
Oriana Liso e Matteo Pucciarelli su la Repubblica