Le top news su Milano – 23 aprile
Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.
Stazione Centrale: sospetto di scabbia tra i profughi -1100 quelli arrivati negli ultimi 10 giorni. L’assessore Majorino chiede che si riapra presto l’ambulatorio medico al binario 21, chiuso nel 2010 per costi di gestione troppo alti.
Si teme per un’inaugurazione monca di Expo. Nel week end è prevista l’asfaltatura e le pulizie dell’area ma la pioggia prevista rischia di far slittare tutto. Anche la società Expo inoltre rientra fra gli indagati nell’inchiesta per i due contratti per cui fece pressione il presidente regionale Maroni.
Ieri protesta degli studenti contro i tagli al diritto allo studio. “E’ assurdo che un ateneo privato di 36mila studenti come la Cattolica ottenga 7 milioni di euro e il consorzio Cidis con 100mila studenti, tra Statale, Bicocca e Insubria solo 5 milioni” dichiarano gli studenti in rivolta.
Buona lettura!
Scabbia tra i profughi. Ma l’ambulatorio resta chiuso. Majorino: la Regione riattivi subito il presidio. La replica: prevenzione efficace.
Alessandro Coppola e Simona Ravizza sul Corriere della Sera
Expo, è la pioggia l’ultima minaccia per la fine dei lavori. Sala: pronti 30 padiglioni, tutti vogliono arrivare.
Oriana Liso su Repubblica
Lombardia, anche la società Expo è indagata nell’inchiesta in cui è coinvolto Maroni. Il governatore è accusato di induzione indebita per un contratto di collaborazione con Expo ottenuto da una sua ex collaboratrice. E ha fatto nominare nel cda il suo avvocato difensore.
Studenti in rivolta: stop ai soldi alle private.
Luca de Vito su Repubblica