Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non. 

Mentre si levano voci a favore di una maggiore trasparenza nei conti di Palazzo Marino, il Pirellone presenta un progetto di legge approvato dalla giunta per il contrasto alla criminalità. Alla Corte dei conti è infine caos per le multe, nel mirino l’autovelox del Ghisallo. E le associazioni di consumatori annunciano battaglia con una class action contro le sanzioni arrivate in ritardo. 

Questa è Milano oggi. Buona lettura.

I conti del Comune: otto appalti su dieci senza gara pubblica. Lo stop di Cantone. Dossier sulla trasparenza: “Troppi dati critici”. 

I treni regionali. “Trenord, contratto da cambiare”. L’azienda: così i rallentamenti gonfiano le buste paga. Oggi il vertice sulle regole. I sindacati respingono le accuse: la categoria è onesta, ma gli abusi vanno puniti. 

Il bilancio: sanità, tagli da 350 milioni di euro. “Meno del previsto, via il ticket”. Stesse risorse del 2014: presto misure importanti per i cittadini.

Cuochi e camerieri, ricerca a vuoto. Turismo, rifiutati posti da 2.500 euro al mese. Le agenzie: spaventano i turni di lavoro.

Il caos multe alla Corte dei conti: “Mancano 100 mila euro in cassa”. Doppia inchiesta di Procura e vigili urbani. Scontro sull’autovelox del Ghisallo. Nel frattempo scatta la class action contro le multe in ritardo. Altroconsumo: i verbali notificati dopo 90 giorni sono fuorilegge. Il Comune: andiamo avanti. Esposto di Forza Italia alla Corte dei conti. Palazzo Marino insiste: il timer per la notifica non parte dal momento della donazione. Le associazioni chiedono di annullare tutti gli atti e risarcire chi ha pagato.

La Regione: “Aiuti a chi spara per difendersi”. Il governatore Maroni presenta il progetto di legge approvato dalla giunta per il contrasto alla criminalità. “Stiamo dalla parte di chi, per una norma distorta, passa per colpevole”. Fondo per le spese legali di 50mila euro. 

Expo, grande opportunità. Previsti 102mila posti. 6 aziende su 10 ottimiste. Sangalli: l’indotto porterà 12,7 miliardi di produzione. Cantone fa la radiografia a gare d’appalto e affidamenti.

Ecco il Magnete, alternativa hi-tech da 100 milioni al progetto Milan. Definito il modello per la riconversione in chiave culturale dei padiglioni Fiera.