Le top news su Milano – 25 febbraio
Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.
Expo a rischio criminalità? Ecco la denuncia dell’Antimafia che parla di appalti alla ‘ndrangheta per cento milioni di euro. Nel frattempo è polemica in Consiglio Regionale, con espulsioni in aula e bagarre anche sulla legge anti moschee.
Questa è Milano oggi. Buona lettura.
Controlli sulle grandi opere. L’Antimafia: “Alla ‘ndrangheta appalti Expo per cento milioni di euro”.
Polemiche al Pirellone: la legge anti moschee divide il governo. L’annuncio del Pd: “Il Consiglio dei ministri impugnerà la riforma regionale perché viola la libertà di culto”. Contro appello dei consiglieri Ncd a Lupi: niente invasioni di capo, va preservata l’autonomia lombarda.
Lega, show anti-Renzi. Insulti ed espulsioni, è bagarre in Consiglio. Ncd contro il Carroccio: “Pagliacciata per propaganda”. Il Pd: “Gazzarra inaccettabile, servono altre sanzioni”
“Erano da annullare le Regionali del 2010 con le firme false”. Per il giudice il coordinatore Pdl Podestà invitò i suoi a “prendere i dati dagli elenchi elettorali”. E rileva la “spregiudicatezza dei pubblici ufficiali, cioè dei consiglieri provinciali”.
Truffa da 10 milioni alla comunità ebraica: “La banca ci deve risarcire”. Dopo l’indagine contro l’ex dipendente ora l’accusa: “Soldi senza controlli”. Il presidente uscente Meghnagi: “La mia è una battaglia personale. Quell’uomo ha incassato 664 assegni troppo facilmente”.
Aggressioni sui mezzi, l’ATM mette in campo cinquanta vigilantes. Saranno armati ma non potranno salire a bordo. Dovranno sorvegliare mezzanini e fermate esterne. L’anno scorso 150 episodi. Il controllo dei biglietti l’attività più a rischio. Lunedì presi tre writers mentre imbrattavano i treni della linea 3.
Smog, l’incubo del 2030: “Milano tra le metropoli più inquinate d’Europa”. Lo studio: alla me salute. Lite Maran-Gelmini sui dati.
Profughi, la Prefettura boccia due centri. “Gravi irregolarità”. Trasferiti gli ospiti di Integra Onlus. Per InOpera si valuta la risoluzione del contratto. Controlli severi: blitz a sorpresa dei funzionari. Circa duecento migranti da ricollocare.
Divi del cinema e feste “pop”. Apre lo spettacolo della moda. Collezioni femminili, attesi Mc Conaughey e Salma Hayek. Tombini d’artista in Monte Napoleone e serata con i giovani talenti.
La polemica. Salvini: Milano poco attrattiva. L’ira del Comune. Gaffe del leader leghista in tv. L’assessore: chi ama la propria città non la denigra.
Un megastore in Galleria: sfida di Autogrill a Eataly. Quattro piani dedicati al cibo, inaugurazione il 30 aprile. 500 i metri quadrati occupati dal mercato dei produttori, al primo piano.
Nerviano Medical Science, i soldi sono finiti. E spuntano le consulenze agli studi legali dei dirigenti. Slitta il pagamento degli stipendi di febbraio, riunito il cda. Incarichi ai partner del presidente e del revisore dei conti.