Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non. 

Lo sguardo oggi è puntato sulla Scala, con il sovrintendente Pereira confermato fino al 2020. La preoccupante situazione della Libia si riflette anche sul territorio lombardo, con l’arrivo previsto di 500 profughi, 150 dei quali troveranno posto a Milano. Intanto oggi al Pirellone si terrà un incontro decisivo in vista del referendum per l’autonomia della Regione.

Questa è Milano oggi. Buona lettura.

I nodi in Regione: Autonomia, Maroni “chiama” l’opposizione. Referendum, servono due terzi dei voti. “Nessun dubbio sul via libera dei Cinque Stelle”. Pd sulle barricate. 

Leggi la notizia: http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/02/15/news/la_lombardia_verso_il_voto_autonomista_in_aula_il_referendum_maroni_prenota_il_via_libera_con_il_soccorso_m5s-107418708/

Il futuro della Scala: Pereira fino al 2020. E il nuovo cda conferma l’asse tra Ermolli e Risappia. Contratto rinnovato al sovrintendente. “Più stabilità”. 

La lite del Primo Maggio: parte la vendita dei biglietti per la Turandot dell’Expo. I sindacati: bene la stabilità ma parliamo del contratto.

Leggi la notizia: http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_febbraio_16/scala-pereira-riconfermato-sovraintendente-altri-cinque-anni-a19d88a8-b5d0-11e4-bb5e-b90de9daadbe.shtml

Immigrazione, in arrivo dalla Libia 500 profughi. Ponte aereo con l’aeroporto di Bresso per smistare in Lombardia eritrei e sudanesi in fuga dalle milizie dell’Is. Saranno accolti dalla Croce Rossa: sono l’avanguardia di un flusso che sarà ancora più intenso a primavera. A Milano ne resteranno circa 150. Majorino: “Il governo non ci ha informato”. Arrivi aumentati anche alla Stazione Centrale. 

Leggi la notizia: http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/02/17/news/torna_l_emergenza_profughi_a_milano_dalla_libia_ne_stanno_arrivando_500-107491104/

Legalità e sicurezza: Affitti pazzi, restituiti 3 milioni agli inquilini. Accordo al quartiere “Le Terrazze” dopo trent’anni di battaglia giudiziaria tra residenti e proprietà. Unipol, subentrata al gruppo Ligresti, risarcisce 270 famiglie: “Avevamo pagato canoni troppo alti”. 

Sanità: “Ci hanno chiesto di tagliare anche gli esami del sangue”. Un medico in prima linea: così i costi condizionano la sanità. 

Contratto trasporti. Atm rientra in Asstra: “Evitare gli scioperi durante Expo”. 

Le pagelle agli assessorati. “Troppi appalti senza gara”. Ma Palazzo Marino: provato il rispetto della buona amministrazione.