Le top news su Milano – Mercoledì 4 febbraio

Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non
continuano a tenere banco le elezioni per il futuro sindaco di Milano. Oggi è Matteo Salvini a proporre la sua candidatura, ma a una condizione: “il quadro nazionale, se si vota a breve non lascio campo libero a Renzi” ha detto il leader della Lega. Nel frattempo la comunità cinese spinge per avere due portali di ingresso a Chinatown, come a San Francisco e a Sydney, ma la giunta risponde che attende un progetto ufficiale per poter fare valutazioni. Mentre per chi non solo non ha quartiere, ma neppure una casa, attraverso il programma Google Drive e sfruttando le segnalazioni di unità mobili, associazioni e cittadini, il Comune ha deciso di ‘tracciare una mappa’ dei clochard che vivono in città, per rendere più efficaci e tempestive le operazioni di assistenza.
Questa è Milano oggi. Buona lettura.
“Elezioni, Salvini lancia la sfida: sono io l’anti-Pisapia, fare il sindaco di Milano è il mio sogno”: il leader della Lega spiega che l’incognita resta “il quadro nazionale: se si vota a breve non lascio il campo libero a Renzi” afferma.
Vai alla news
“Chinatown, ‘due portali d’ingresso’. Il progetto dei cinesi divide”: la comunità a Palazzo Marino “archi come a San Francisco e a Sydney”. Ma i residenti sono contrari. La giunta risponde: “Quando ci sarà un progetto ufficiale, avvieremo l’iter”.
Vai alla news
“Il comune traccia la mappa dei senzatetto che vivono per strada”: raccoglie i dati forniti dalle associazione, dalle unità mobili e dei cittadini che segnalano la presenza di homeless. Viene utilizzata per fornire assistenza a chi non vuole andare in dormitorio.
Vai alla news