Le top news su Milano – Martedì 23 settembre

Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non
il filo conduttore della rassegna odierna è l’altezza. Altezza in Expo, con droni che sorvolano il cielo milanese per controllare l’avanzamento dei lavori e il montacarichi utilizzato per quelli in Duomo che sarà convertito ad ascensore per i turisti. Sulle nuvole, dalla felicità, anche le 12 coppie omosessuali che possono finalmente sperare di vedersi riconosciuto il proprio matrimonio anche in Italia, il sindaco Pisapia ci sta pensando seriamente, mentre potrebbero cadere, dalle nuvole, gli ex consiglieri comunali: oggi è il giorno della legge taglia-vitalizi. Altissimo infine, per carriera e dedizione alla causa, Umberto Veronesi, che dopo vent’anni lascia l’incarico dell’Istituto europeo di oncologia da lui stesso fondato a Milano 20 anni fa.
Questa è Milano oggi, buona lettura.
“Unioni gay all’estero: registrate le nostre nozze”: dodici coppie omosessuali sfidano il Comune e chiedono la trascrizione del matrimonio. l’iter sembra essere piuttosto chiaro: tempo 30 giorni e la trascrizione e del matrimonio svolto all’estero dovrebbe essere registrata all’anagrafe. Quello che temono le coppie è l’intervento del prefetto.
Vedi la news
“Droni in volo sul cantiere Expo. Foto e video, più trasparenza”: i cantieri di Expo sorvolati dall’alto. A documentare lo stato di avanzamento dei lavori saranno i dreni di “Belvedere in città”, realizzato in collaborazione con Telecom Italia. Le immagini saranno visibili, oltre che sul sito ufficiale di Expo, anche sulla pagina Facebook di Tim4Expo e all’Expo Gate, tutti i lunedì alle 18.
Vedi la news
“Un montacarichi nuovo per portare i turisti di Expo sul tetto del Duomo”: l’idea di fare un ascensore trasparente per portare i turisti Expo sulle terrazze del Duomo è miseramente naufragata. Ma la Veneranda Fabbrica non si arrende al diktat dei sovrintendenti che hanno bocciato il progetto, e ha deciso di convertire il montacarichi utilizzato dagli operai che eseguono i lavori in cattedrale.
Vai alla news
“Niente vitalizi ai condannati. Grillini alla guerra dei privilegi”: è il giorno della legge taglia-vitalizi, il provvedimento che dovrebbe ridurre del 10% glia assegni versati mensilmente agli ex consiglieri del Pirellone. Un altro obiettivo della legge, è quello di innalzare l’età per la maturazione del vitalizio stesso, da 60 a 66 anni.
Vedi la news
“Umberto Veronesi lascia l’Istituto Europeo di Oncologia”: Umberto Veronesi lascia l’incarico di direttore scientifico dell’istituto europeo di oncologia, da lui stesso fondato 20 anni fa. Gli succede Roberto Orecchia, già direttore della radioterapia all’Ieo.
Vedi la news